Presentazione del progetto svolto dai ragazzi del laboratorio di L.2
della Scuola secondaria di Primo Grado G. Puecher
Nessuno di noi alunni ha mai frequentato la “ Rinnovata Pizzigoni”; siamo in Italia da pochi mesi o al massimo da un anno, ma in questa scuola abbiamo seguito i corsi estivi di alfabetizzazione e conserviamo il ricordo della freschezza del verde e la sensazione di trovarsi in mezzo alla natura, che ci ha trasmesso.
Volevamo rendere partecipe tutto il quartiere della bellezza e della gioia di essere protetti da un grande albero.
Gli alberi rappresentano la vita che si rinnova ogni anno, quando sono vecchi (come le scuole), hanno ancora più forza; le loro radici affondano nell'esperienza, nel passato, ma la loro folta chioma è un dono del presente.
Inizia con questo filmato, intitolato:
“L’evoluzione tecnologica dal salterio al violino e al pianoforte”
una serie di tre “PILLOLE PIZZIGONIANE”, cioè brevissimi video che documentano le potenzialità del Laboratorio di Musica della Scuola Rinnovata Pizzigoni, centro propulsore di idee teatrali-musicali e spazio didattico ben attrezzato con vari strumenti musicali
Prima puntata: I Salteri.
Guarda il video su Youtube:http://youtu.be/MsretOWBDzc
La SECONDA “PILLOLA PIZZIGONIANA” riguarda invece una strana raccolta di strumenti, che arricchisce e distingue il Laboratorio di Musica della Scuola Rinnovata Pizzigoni: si tratta dell’ORCHESTRA degli ORTAGGI.
“Das neues Rinnovater Gemüse Orchester”♫
“L’orchestra di verdura della Scuola Rinnovata Pizzigoni”♫
La presentazione illustra un'altra peculiarità del Laboratorio di Musica della Scuola Rinnovata Pizzigoni: l'ORCHESTRA degli ORTAGGI, cioè un'orchestra di strumenti "vegetali" provenienti dalle coltivazioni orticole della scuola.