Struttura e organizzazione del Corso
Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio (dalle 17 alle 19) presso l'Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni e il sabato (dalle 9 alle 13) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il Corso è suddiviso in tre moduli:
1. curricolo di base che si propone di puntualizzare la conoscenza dei fondamenti, dell’evoluzione storica e dell’organizzazione delle scuole di metodo e la conoscenza delle modalità di gestione dell’azione educativa scolastica specificamente riferita alla figura del maestro pizzigoniano;
2. curricolo specifico per delineare approfondimenti pedagogici metodologici e didattici sugli ambiti disciplinari, le caratteristiche professionali del titolare di classe, dello specialista e verificare e potenziare le abilità specifiche dei docenti specializzati nel metodo Pizzigoni, in ordine ad uno o più ambiti disciplinari al fine di consentire, sul piano professionale, un miglior utilizzo delle attitudini personali;
3. attività di situazione assistita-tirocinio per osservare e conoscere approfonditamente pratiche didattiche legate alla metodologia pizzigoniana e realizzare percorsi aderenti alle situazioni dei singoli gruppi di alunni, sia come titolare di classe sia come specialista (attività didattiche e percorsi).
Complessivamente i tre moduli previsti ammontano a 180 ore, di cui 74 in presenza e 46 on line e 60 ore di tirocinio.
I corsisti sono tenuti a non superare il 20 % delle ore di assenza.
Coloro che stanno svolgendo servizio nel plesso Rinnovata nell’anno scolastico 2009/2010, avranno facoltà di concordare con i tutor di rete, la sostituzione del tirocinio previsto con
un project work inerente alla propria attività didattica, realizzata secondo il Metodo Pizzigoni.
Per conseguire l’attestato finale il candidato dovrà ottemperare a tutti i requisiti richiesti, verificati dal Comitato Paritetico.
CALENDARIO
1. Curricolo di base
Venerdì 8.01.2010 ore 17.00-19.00 - Esperienza e didattica - Sede: scuola Rinnovata - Via Castellino da Castello 10
Venerdì 9.01.2010 ore 9.00-13.00 - La progettazione - Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore – Via S. Agnese, 2
Venerdì 15.01.2010 ore 17.00-19.00 - Intercultura in una scuola a Metodo e nella scuola che cambia - Sede: scuola Rinnovata - Via Castellino da Castello 10
Sabato 16.01.2010 ore 9.00-13.00 - Costruzione collaborativa della conoscenza e didattica laboratoriale - Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore - Via S. Agnese, 2
Venerdì 22.01.2010 ore 17.00-19.00 - Storia e attualità Metodo Pizzigoni - Sede: scuola Rinnovata - Via Castellino da Castello 10
Venerdì 23.01.2010 ore 9.00-13.00 - Scuole di Metodo oggi - Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore - Via S. Agnese, 2
Venerdì 29.01.2010 ore 17.00-19.00 - L’ambiente il territorio, la scuola - Sede: scuola Rinnovata - Via Castellino da Castello 10
Sabato 30.01.2010 ore 9.00-13.00 - Media education e scuola di Metodo - Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore - Via S. Agnese, 2
Venerdì 5.02.2010 ore 17.00-19.00 - Il rapporto scuola-famiglia. L’importanza del sapersi relazionare in una scuola di Metodo - Sede: scuola Rinnovata - Via Castellino da Castello 10
Sabato 6.02.2010 ore 9.00-13.00 - Dinamiche relazionali nel gruppo classe in una scuola di Metodo - Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore - Via S. Agnese, 2
Venerdì 12.02.2010 ore 17.00-19.00 - Incontro con i tutor e presentazione delle attività in piattaforma - Sede: scuola Rinnovata - Via Castellino da Castello 10
Le rimanenti 24 ore necessarie a completare il curricolo teorico verranno svolte in modalità blended.
2. Curricolo Specifico (SVOLTO INTERAMENTE PRESSO LA SCUOLA RINNOVATA)
Ven. 26.02.2010 ore 17.00-19.00 e Sab. 27.02.2010 ore 9.30-13.30 Lingua italiana in una scuola di Metodo
Ven. 5.03.2010 ore 17.00-19.00 Educazione Musicale in una scuola di Metodo
Sab. 6.03.2010 ore 9.30-13.30 Media education in una scuola di Metodo
Ven. 12.03.2010 ore 17.00-19.00 Agraria in una scuola di Metodo
Sab. 13.02.2010 ore 9.30-13.30 L’educazione scientifica in una scuola di Metodo
Ven. 19.03.2010 ore 17.00-19.00 Elementi di matematica
Sab. 20.03.2010 ore 9.30-13.30 Elementi di matematica
Ven. 26.03.2010 ore 17.00-19.00 Arte e immagine
Sab. 27.03.2010 ore 9.30-13.30 Lingua due (Inglese)
Ven. 9.04.2010 ore 17.00-19.00 Percorsi di Storia
Sab. 10.04.2010 ore 9.30-13.30 L’antropologia in una scuola di Metodo
Ven. 16.04.2010 ore 17.00-19.00 Educazione motoria
Le rimanenti 22 ore necessarie a completare il Curricolo Specifico verranno svolte in piattaforma (Tutor di rete Donatella Musella e Gima Manicone)
3. Attività di situazione assistita-tirocinio
Le 60 ore di tirocinio si svolgeranno presso la Scuola Rinnovata a Metodo Pizzigoni di Via Castellino da Castello 10, Milano, a seguito delle quali è prevista una documentazione digitalizzata del percorso svolto. (Le eventuali necessarie liberatorie saranno adeguatamente fornite).
I lavori migliori, a giudizio del Comitato paritetico, saranno pubblicati sul sito dell'Opera Pizzigoni.